La nostra è una sfida che nasce 200 anni fa.
Un viaggio sentimentale fatto di territorio, lavoro e visione.
Una storia di riscatto fatta da persone che hanno segnato il percorso
di questo grande progetto enoico che dura dal 1824.
La Tenuta di Suor Marchesa è situata a Riesi, nel centro della Sicilia, su una dolce collina ben esposta ai venti, dove le estati sono molto calde e gli inverni miti e brevi. In questa parte dell’Isola da secoli si coltiva il Nero d’Avola, che proprio nell’area di Riesi, grazie alle particolari condizioni pedoclimatiche, ha trovato un habitat ideale.
La provincia di Trapani è la più vitata d’Italia. In queste campagne arse dal sole si trova Risignolo, la seconda delle Tenute Duca di Salaparuta, scelta per la sua posizione collinare che garantisce una buona ventilazione e offre i benefici della vicinanza al mare evitando però l’esposizione ad un caldo eccessivo.
Alle pendici dell’Etna, in un territorio complesso, a cui il terreno di origine vulcanica conferisce caratteristiche uniche, Duca di Salaparuta ha scelto la Tenuta di Vajasindi, in frazione Passopisciaro, nel comune di Castiglione di Sicilia.
Nell’anno in cui Duca di Salaparuta compie 200 anni, si è scelto di condividere questo importante anniversario con chi, come noi, è nato e ha creduto in questo prezioso fazzoletto di terra che ha messo insieme diverse forme artistiche e culturali.
Ph: Mimmo Pintacuda © Archivi Alinari. Prima dell’alba, 1968
Ph: Mimmo Pintacuda © Archivi Alinari. Sulla Battigia, 1965
Ph: Mimmo Pintacuda © Archivi Alinari. La pendolare, 1968
© Renato Guttuso, by Siae 2024
Paesaggio dell’Aspra, 1959
Olio su tela, 50x60cm
Collezione privata
sceglie di recuperare alcune di queste forme d’arte legate al terroir culturale di
Bagheria, Aspra e Casteldaccia
e di realizzare un progetto volto alla sua promozione, che si esprime nelle nuove etichette dei vini e nel docufilm, “La teoria dei contrasti”prodotto da Duca di Salaparuta e realizzato da Just Maria films, che racconta Bagheria, Casteldaccia ed Aspra attraverso
la bellezza e i contrasti che da sempre contraddistinguono questo territorio, rendendolo unico.
News, eventi e altri imperdibili aggiornamenti sul mondo Duca di Salaparuta.
Chiudi