Skip to content

Ala

ALA, acronimo di Antico Liquorvino Amarascato, nasce dall’unione di Nero d’Avola e foglie di Marasca selvatica infuse in alcol. è un vino da dessert che trova il suo perfetto completamento nell’abbinamento con il cioccolato fondente.

1) Dalla Tenuta di Suor Marchesa di Riesi nel mese di giugno vengono vendemmiate le foglie di marasca.

CREATIVITÀ

 

2) Le foglie stese al sole iniziano un processo di essiccamento graduale che dura circa 15 giorni.

3) Questo processo serve a far evaporare la parte liquida dalla foglia e a concentrare gli aromi caratterizzanti.

4) Alla fine dell’essicazione le foglie entrano in infusione alcolica per un periodo variabile tra 20 e 25 giorni per ottenere un infuso dell’anima della marasca.

Ala

Ala, l’Antico Liquorvino Amarascato, è un vino nato per amore. Ricercato e originale, Ala è un vino da dessert ma è nell’abbinamento con il cioccolato che il suo profumo intenso e il suo gusto caldo e pieno di marasca offrono sensazioni uniche.

50 cl

Caratteristiche

Nella Tenuta di Suor Marchesa nel mese di luglio vengono raccolte le foglie di marasca. Le foglie stese al sole iniziano un processo di essiccamento graduale, che dura circa 15 giorni, necessario per offrire tutti gli aromi caratterizzanti ALA. Terminata la fase dell’essicazione le foglie entrano in infusione alcolica, per un periodo variabile tra 20 e 25 giorni, per ottenere un infuso dell’anima della marasca. Dall’innamoramento del vino rosso, dell’infuso alcolico di foglie di marasca e lo zucchero nasce l’ALA.

Preparazione

Selezionati vini rossi di forte tradizione siciliana, lungamente invecchiati in botti di rovere ed in seguito aromatizzati con un pregiato infuso di foglie marasca.

Note di Degustazione & abbinamenti

Rosso granato con riflessi ambrati.

Intenso, etereo con netti sentori di marasca e ricordi di mandorla.

Dolce, caldo, vellutato, fortemente aromatico e con piacevole fondo amarognolo.

Tipico da dessert e particolarmente gradevole con dolci al cioccolato e alla mandorla.

×

Seleziona un’annata

Chiudi