Skip to content

© Renato Guttuso, by Siae 2024 Paesaggio dell’Aspra, 1959 | Olio su tela, 50x60cm | Collezione privata

Nero d'Avola

2024

In questo vino i profumi estivi di marasca e frutti rossi anticipano un gusto vellutato, ricco di struttura e tonalità diverse, che racconta una nuova sfumatura del legame con la Sicilia: l’intensità del Nero d’Avola in purezza. Il fiore di cappero in etichetta parla di un orizzonte fatto di mare, vento e sole, perfetto a tutto pasto ma anche per accompagnare un fresco aperitivo tra amici.

75 cl

Caratteristiche

CLIMA

Nel 2024 la Sicilia è stata caratterizzata da un autunno e un inverno poco piovosi e una primavera asciutta. Estate calda.

Vendemmia

Dalla prima alla quarta settimana di settembre.

Vinificazione e Affinamento

Le uve, una volta diraspate e leggermente pigiate, vengono trasferite nei fermentini per la macerazione sulle bucce alla temperatura di 24-28 °C per circa 10 giorni. Al termine della svinatura, si attende la fermentazione malolattica. Il vino affina per almeno 3 mesi in vasca e un mese in bottiglia prima della commercializzazione.

Note di Degustazione & abbinamenti

Dal colore rosso rubino con riflessi violacei.

Dai profumi di marasca, ciliegia, prugna, ribes nero ben equilibrati tra loro.

All’assaggio si presenta deciso ma fresco, il sorso è succulento ma con una piacevole freschezza che gli conferisce grande beva.

Ideale in abbinamento con cari rosse e arrosti, ma anche a formaggi mediamente stagionati.

Dati analitici

Alcol

13,5 %vol.

Acidità totale

6,4 g/l

Ph

3,43

×

Seleziona un’annata

Chiudi