© Renato Guttuso, by Siae 2024 Paesaggio dell’Aspra, 1959 | Olio su tela, 50x60cm | Collezione privata
2024
Un frappato caratterizzato da eleganti note di rose e viole. Questo vino concentra tutte le unicità del proprio territorio, rappresentato anche in etichetta, e risulta la scelta perfetta per un brindisi in buona compagnia.
75 cl
Nel 2024 la Sicilia è stata caratterizzata da un autunno e un inverno poco piovosi
e una primavera asciutta. Estate calda.
Dalla prima alla quarta settimana di settembre.
Dopo l’arrivo delle uve in cantina, i grappoli vengono diraspati e trasferiti nei fermentini per iniziare la fermentazione alcolica a temperatura controllata a contatto con proprie bucce per circa 15 giorni. Al termine della svinatura si attende la fermentazione malolattica. Segue affinamento in vasca per almeno 3 mesi. Il vino riposa in bottiglia per un mese prima della commercializzazione.
Rosso intenso con riflessi violacei.
Grande complessità olfattiva tra gli aromi floreali di rosa e viole che si uniscono alle note di fragolina selvatica e mora.
Il gusto è elegante e fresco con tannini morbidi e vellutati che lasciano una piacevole persistenza.
Ideale per un fresco aperitivo o un brindisi con gli amici, da abbinare a piatti di pesce e carni bianche.
12 %vol.
6,5 g/l
3,18
Chiudi