© Renato Guttuso, by Siae 2024 Paesaggio dell’Aspra, 1959 | Olio su tela, 50x60cm | Collezione privata
2024
Un Syrah ben strutturato e persistente. Il profumo è intenso e fruttato, con sentori di piccoli frutti neri e spezie come il pepe nero, mentre il palato è ampio, con tannino evidente ma garbato.
75 cl
Nel 2024 la Sicilia è stata caratterizzata da un autunno e un inverno poco piovosi
e una primavera asciutta. Estate calda.
Dalla quarta settimana di agosto alla terza di settembre.
Dopo la diraspatura dei grappoli e una leggera pigiatura, l’uva viene trasferita nei
fermentini. La fermentazione alcolica dura circa 10 giorni, quindi il vino rimane
altri 5 giorni a contatto con le bucce. Dopo la svinatura si attende la fermentazione malolattica. Segue affinamento in vasca per almeno 3 mesi. Il vino, poi, affina per almeno un mese prima della commercializzazione.
Rosso intenso con riflessi violacei.
Al naso emergono note di confetture, frutti rossi e di pepe nero che ne confermano la grande espressività del vitigno.
Il palato è ampio, vellutato e succulento, dal tannino presente ma garbato ed elegante.
Da abbinare a piatti di carni alla brace, stufati, formaggi stagionati.
13,5 %vol.
5,8 g/l
3,45
Chiudi