Ph: Mimmo Pintacuda © Archivi Alinari. La pendolare, 1968
2024
A chi desidera un bianco sapido, intenso e con caratteristiche di longevità, ma che non sacrifica la freschezza, Duca di Salaparuta offre la sua personale interpretazione del Grillo.
Prodotto con le uve della Tenuta di Risignolo, uno dei bianchi più versatili di Duca di Salaparuta.
75 cl
Nel 2024 la Sicilia è stata caratterizzata da un autunno e un inverno poco piovosi e una primavera asciutta. Estate calda con assenza di fenomeni piovosi, forti escursioni termiche tra il giorno e la notte.
La raccolta è avvenuta tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre.
All’arrivo in cantina le uve, vengono diraspate e pressate per poi fermentare a temperature controllate a 16-18 °C. Raggiunti circa i 3 gradi alcolici, una parte del mosto in fermentazione, circa il 20%, viene trasferito in barrique di rovere dove completa la fermentazione; la restante parte viene trasferita in vasche in acciaio. Al termine della fermentazione, le due porzioni di vino continuano l’affinamento in vasca e in barrique per alcuni mesi a contatti con i propri lieviti lisati. Terminato il periodo di affinamento sul feccino nobile, i due vini si uniscono dando vita al Kàdos, che terminerà l’affnamento in bottiglia per almeno un mese, prima della commercializzazione.
Colore giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli.
Al naso dominano i profumi floreali, un intenso bouquet di frutta tropicale e agrumi di Sicilia; seguono leggere note vanigliate.
Al palato è ampio, vellutato, di grande struttura e piacevolmente sapido.
Si sposa bene con antipasti di pesce e crudi di mare, primi e secondi a base di pesce e verdure.
12,5 %vol.
5,7 g/l
3,21
Chiudi