Ph: Mimmo Pintacuda © Archivi Alinari. Prima dell’alba, 1968
2023
Nero d’Avola in purezza, Passo delle Mule nasce dalle uve della Tenuta di Suor Marchesa, nell’entroterra della Sicilia meridionale.
Qui, terreno, clima e buona altitudine costituiscono il mix perfetto per la produzione di questo vino avvolgente, che mostra morbidezza pur con una notevole freschezza al palato.
75 cl
L’annata 2023 è stata caratterizzata da un inverno poco piovoso, con una primavera fresca e umida. Estate calda, asciutta e ventilata con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte.
La raccolta è avvenuta nella prima metà di ottobre.
Le uve diraspate fermentano a temperatura controllata in acciaio. Dopo la svinatura, inizia il percorso di affinamento, che si divide fra vasche in cemento e barrique di rovere di primo e di secondo passaggio, per almeno 8 mesi. Il vino affina, poi, in bottiglia per almeno due mesi prima della commercializzazione.
Colore rosso intenso.
Al naso è intenso e avvolgente; dominano le note fruttate di marasca, lampone e prugna, seguono poi quelle più complesse di spezie e vaniglia.
Al palato è ricco, ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, con tannino austero ma garbato.
Ottimo con primi piatti succulenti e secondi a base di carne rossa.
Perfetto anche per l’aperitivo in abbinamento a formaggi stagionati.
14 %vol.
6,4 g/l
3,4
Chiudi