2024
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
75 cl
Nel 2024 la Sicilia è stata caratterizzata da un autunno e un inverno poco piovosi e una primavera asciutta. Estate calda.
Dalla prima alla quarta settimana di settembre.
Dopo la diraspatura segue una leggera pigiatura degli acini e il passaggio del frutto nei fermentini. Inizia la fermentazione alla temperatura di 24 – 28 °C e prosegue per circa 10 giorni. A seguire il vino rimane a contatto con le bucce per altri 5 giorni. Al termine della svinatura, si attende la fermentazione malolattica. Segue un affinamento in vasca per almeno 3 mesi. Il vino, infine, riposa almeno un mese in bottiglia prima della commercializzazione.
Dal colore rosso profondo con riflessi violacei.
Dai profumi di marasca, ciliegia, ribes nero ben equilibrati tra loro.
All’assaggio si presenta deciso ma fresco, il sorso è succulento ma con una piacevole freschezza che gli conferisce grande beva.
Ideale in abbinamento con carni rosse e arrosi, ma anche a formaggi mediamente stagionati.
13 %vol.
5,7 g/l
3,4
Chiudi