Skip to content
Biianca di Valguarnera
Biianca di Valguarnera

Bianca di Valguarnera

2022

La passione per la varietà autoctona Insolia sposa le pendici della Sicilia occidentale, nasce Bianca di Valguarnera.

75 cl

Caratteristiche

clima

Nel 2022 la Sicilia è stata caratterizzata da un inverno piovoso e una primavera
asciutta. Estate calda con un finale più temperato.

Vendemmia

In cassette da circa 4 kg per garantire la selezione dei grappoli più pregiati.
Raccolta avvenuta nella prima metà di settembre.

Vinificazione e Affinamento

Dopo la diraspatura delle uve si prosegue con la pressatura soffce per ottenere il mosto fiore che, dopo la sedimentazione statica, inizia la fermentazione a temperatura controllata. Il mosto viene, quindi, trasferito in barrique di rovere per completare la fermentazione e iniziare l’affinamento a contatto con i propri lieviti. Il vino affina almeno 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Note di Degustazione & abbinamenti

Colore giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli.

Al naso dominano i
profumi floreali, un intenso bouquet di frutta tropicale e agrumi di Sicilia; seguono
poi note leggermente vanigliate.

Al palato è ampio, vellutato, di grande struttura
e piacevolmente sapido.

Si sposa bene con antipasti di pesce e molluschi e primi a base di pesce e verdure ma
anche con il tonno rosso alla griglia e crostacei.

Premi

Dati analitici

Alcol

13,5 %vol.

Acidità totale

5,7 g/l

Ph

3,21

×

Seleziona un’annata

Chiudi