Skip to content

Colomba Platino

From the creative genius of Topazia Alliata, daughter of Duke Enrico and the last heir of the Alliata family to manage the winery, Colomba Platino Bianco was born in 1959. Made from pure Insolia grapes, it was an extremely innovative wine for its time, as it was the result of a new approach to white winemaking.

 

Elegant and delicate, yet intense and decisive, both in color and in organoleptic notes, it quickly became a beloved wine, making its way to the most prestigious banquets. Today, the line includes a red made from Nero d’Avola and a rosé made from Frappato grapes, featuring new labels inspired by “Poliedrica”, the artwork displayed in the Duca di Salaparuta cellars in Casteldaccia, which the artist Arrigo Musti dedicated to Topazia Alliata.

Poliedrica è composta da tre pannelli in alluminio di cm 133 x 325 x 7 dipinti con vernici e smalti su alluminio che nasce nel 2024 da una spontanea collaborazione tra le cantine Duca di Salaparuta e l’artista Arrigo Musti.

L’opera si erge come un tributo alla significativa vita e figura di Topazia Alliata, figlia di Enrico Alliata di Villafranca, Duca di Salaparuta, e Oria Maria Amelia “Sonia” Ortúzar Ovalle de Olivares; moglie di Fosco Maraini e madre di Toni, Yuki e Dacia Maraini.

Poliedrica” deriva dal greco antico “polyedros,” composto da “poly,” “molti,” e “hedra,” che significa “facce” o “superfici”. Il titolo evoca immediatamente la complessità della personalità di Topazia Alliata.

Musti, con il suo caratteristico stile ImPop, utilizzando forme brillanti e colori lisergici, guida lo spettatore oltre le apparenze, invitandolo a scoprire, attraverso i sensi, la complessità della nobildonna siciliana, fuori dagli schemi dell’epoca.

 

La figura di Topazia viene raccontata attraverso tre figure mitologiche: Baccante, Demetra e Artemide, ognuna delle quali rappresenta diverse fasi della vita e della poliedrica e armoniosa personalità di Topazia.

 

Il trittico va contemplato come un’immagine unica, metafora dell’intrinseca complessità artistica e femminile della protagonista.

La narrazione visiva si sviluppa attraverso le tre “silhouettes” delle figure mitologiche.

Scopri la creazione dell'opera

Colomba Platino Insolia

Da uve di Insolia in purezza, Colomba Platino bianco è il vino nato dalla sapiente intuizione di Topazia Alliata. In etichetta, la sezione di Poliedrica attraverso la figura di Artemide, Dea della caccia, della natura selvaggia e della luna, rappresenta l’indipendenza e la forza femminile per antonomasia. Un omaggio alla Topazia coraggiosa e temeraria.

Colomba Platino
Rosato

Un rosato fresco e vibrante. In etichetta, la sezione di Poliedrica rappresenta Demetra, Dea dell’agricoltura e della famiglia. Un omaggio alla donna imprenditrice che fu Topazia quando si dedicò al mantenimento e alla protezione della sua famiglia e dell’azienda vinicola.

Colomba Platino
Nero d’Avola

In etichetta, la sezione di Poliedrica attraverso la Dea Baccante, rappresenta la fase della giovinezza ribelle e anticonformista della donna. Dal colore rosso intenso, Colomba Platino Nero d’Avola si esprime con il colore rosso brillante della passione, sintesi di una sobria femminilità

×

Seleziona un’annata

Chiudi